Forbes Global 2000: anche nel 2025 Flutter tra le 2000 maggiori società pubbliche al mondo

Flutter Entertainment continua a distinguersi nel panorama economico internazionale. L’azienda compare anche quest’anno tra le 2.000 maggiori società pubbliche al mondo secondo la classifica Forbes Global 2000, che misura le performance finanziarie basandosi in parti uguali su ricavi, utili netti, attivi totali e capitalizzazione di mercato.

Il gruppo, con sede legale nel Regno Unito e quotato sul mercato statunitense, occupa la posizione 967. Con una capitalizzazione di 47,93 miliardi di dollari (circa 44,8 miliardi di euro), Flutter è oggi l’azienda con il più alto valore di mercato nel settore del gioco regolamentato a livello globale. Tra i suoi marchi principali figurano Sisal, Snaitech, FanDuel, Betfair, PokerStars, Paddy Power e Sky Bet, con una presenza estesa su più continenti.

Il gruppo vanta una leadership consolidata in Europa e Australia, soprattutto in Italia grazie all’acquisizione di Sisal e Snaitech, e continua a espandersi in mercati ad alto potenziale. Negli Stati Uniti, dove ha trasferito la propria quotazione primaria nel 2024, Flutter è il primo operatore nel segmento delle scommesse sportive online attraverso il brand FanDuel e si sta rafforzando anche nell’ambito iGaming.

Tra le aziende internazionali presenti nella stessa classifica nel comparto del gioco e intrattenimento, Las Vegas Sands è quella posizionata più in alto, al posto 836, con un valore di mercato pari a 29,61 miliardi di dollari (circa 27,7 miliardi di euro), ricavi per 11,2 miliardi e 1,3 miliardi di utili netti.

Segue MGM Resorts International, alla posizione 948, con 17,24 miliardi di dollari di fatturato, 743,7 milioni di utile e asset pari a 42,23 miliardi, per una capitalizzazione complessiva di 8,96 miliardi (circa 8,3 miliardi di euro).

Completano il quadro Aristocrat Leisure, specializzata in contenuti digitali e slot machine, in 1.340esima posizione, e Galaxy Entertainment, operatore di casinò con base a Hong Kong, al posto 1.419. Caesars Entertainment, con un’importante rete di strutture fisiche negli USA, si colloca più in basso, alla posizione 1.561, con una perdita netta ma un fatturato superiore agli 11 miliardi di dollari.

Nel complesso, le società del comparto legato al gioco regolamentato rappresentano una presenza solida e trasversale nella Global 2000, con sei aziende totali: tre americane, una britannica (Flutter) e due asiatiche.

Gli Stati Uniti si confermano il Paese con la maggiore rappresentanza nella classifica, con 621 aziende, seguiti da Cina, Giappone, India e Regno Unito. Al vertice della graduatoria globale si posizionano colossi come JPMorgan Chase, Berkshire Hathaway, Saudi Aramco, Amazon e Microsoft, che testimoniano l’andamento positivo delle economie più forti nonostante le incertezze geopolitiche.

Nel suo 23º anno, la Forbes Global 2000 certifica una crescita record dei parametri aggregati: 52,9 trilioni di dollari di fatturato, 4,9 trilioni di profitti, 242,2 trilioni di attivi e 91,3 trilioni di capitalizzazione di mercato. Numeri che, secondo Forbes, sono almeno triplicati negli ultimi due decenni. ng/AGIMEG