Finlandia: arriva al Parlamento il disegno di legge che mira a liberalizzare il mercato del gioco

Il governo finlandese ha presentato al parlamento il nuovo disegno di legge che punta a porre fine al monopolio statale di Veikkaus e ad aprire un mercato regolamentato per il gioco. La riforma, promossa dal primo ministro Petteri Orpo del Partito della Coalizione Nazionale (NCP), ha l’obiettivo di migliorare la protezione dei giocatori e aumentare il gettito fiscale derivante dal settore.

Se il disegno di legge verrà approvato nei tempi previsti, il governo intende aprire le candidature per le licenze di gioco il 1° gennaio 2026, con il mercato che dovrebbe essere operativo dal 1° gennaio 2027. Tuttavia, alcuni esperti ritengono che il lancio potrebbe avvenire prima, a seconda della rapidità con cui il parlamento approverà il provvedimento. La proposta sembra godere di un ampio consenso, anche se potrebbero emergere discussioni su alcuni dettagli normativi.

Gioco online

Tra le principali novità della riforma spicca l’introduzione di un sistema di autoesclusione, che consentirà ai giocatori di escludersi da tutti gli operatori autorizzati. Inoltre, le aziende di gioco saranno obbligate a monitorare l’attività dei clienti per individuare eventuali comportamenti problematici. Sarà istituita una nuova autorità di licenza e supervisione per garantire il rispetto delle norme, mentre la pubblicità del gioco sarà consentita, a patto che non sia rivolta ai minori. ac/AGIMEG