Finlandia: via libera della Commissione UE a nuova legge sul gioco

Via libera della Commissione Europea, dopo che un parere circostanziato da parte di Malta ne aveva fatto slittare di un mese la fine del periodo di stand still, al “Progetto di proposta governativa al Parlamento per una legislazione su un nuovo sistema di gioco” inviato dalla Finlandia a novembre 2024.

La proposta suggerisce l’emanazione di una nuova legge sul gioco, che diventerebbe soggetto a licenza. La legge stabilisce, quindi, le condizioni per la concessione delle licenze e la procedura per richiederle.

La legge stabilisce, poi, disposizioni sulla registrazione dei giocatori e sulla verifica della loro identità e del luogo di residenza. La legge contiene disposizioni sul marketing e sulla sponsorizzazione. Previste anche misure in tema di vigilanza e sanzioni.

Come risultato della transizione a un sistema di licenze, la norma propone di modificare anche la legge sulla tassa sulle lotterie, la legge sull’imposta sul reddito, il codice penale e alcuni altri atti.

Il disegno di legge è correlato al progetto di bilancio dello Stato per il 2026 ed è destinato a entrare in vigore il 1° luglio 2026, o comunque non oltre il 1° gennaio 2027. Tale normativa abrogherebbe, almeno parzialmente, l’attuale diritto esclusivo della Veikkaus Oy di proprietà statale. L’obiettivo è quello di incanalare la domanda esistente in un sistema di gioco regolamentato dalla legge. cdn/AGIMEG