Si sta svolgendo la 37^ edizione di Italia. Open to meraviglia – FEI Jumping European Championship 2023, in programmafino al 3 settembre nel ‘Teatro del Cavallo’ di Milano all’Ippodromo Snai San Siro.
Sulla competizione, il presidente del CONI Giovanni Malagò ha detto: “Questo è un luogo da sempre consacrato alle discipline equestri, a tutti i livelli, Milano è città olimpica. La sede del comitato organizzatore della Fondazione Milano-Cortina è praticamente alle nostre spalle e dagli uffici non dico che vediamo cavalieri e amazzoni che saltano gli ostacoli, ma poco ci manca. Mi sembra che sia un modo eccellente di valorizzare l’area, l’Ippodromo è qualcosa di storico. Poi c’è lo Stadio San Siro, dove ci sarà la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Milano-Cortina e che sarà prossimamente teatro della finale di Champions League di calcio. Tutto questo è qualcosa che dà un valore aggiunto allo sport italiano”.
“E’ tutta una sinergia e tutto un movimento che dirigenti sportivi, politica locale e associazioni ovviamente si adoperano il più possibile per integrare come offerta e visibilità: questa secondo me è una tipica espressione di quello che può essere il traino dell’immagine dei cinque cerchi. L’Arena di Verona, ad esempio, è stata teatro della cerimonia inaugurale – che in realtà è stata la partita tra Italia e Romania – degli Europei di pallavolo femminili: è la stessa Arena dove ci sarà la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi e di apertura delle Paralimpiadi. E’ uno spot meraviglioso, come questo Europeo di Salto Ostacoli, per l’equitazione, per Milano, per l’Italia in assoluto“, ha aggiunto.
In palio anche pass per le Olimpiadi di Parigi 2024: “E’ una sofferenza, ogni volta che ci sono le qualificazioni è una sofferenza”, ha concluso il presidente del CONI. cdn/AGIMEG