Il tempo delle attese è finito: mercoledì 10 giugno, alle 21:00, l’Italia Under 21 fa il suo ingresso negli Europei 2025. Dopo la delusione del 2023, chiusa anzitempo nella fase a gironi, gli Azzurrini devono subito dare un segnale forte contro una Romania reduce da risultati incoraggianti nelle ultime amichevoli. Nonostante lo storico e la tradizione pesino dalla parte italiana, il cammino recente invita alla cautela.
Le quote Betaland
Le quote Betaland fotografano questo equilibrio sottile: il segno 1 è proposto a 1.60, ma un pareggio a 3.90 e un eventuale successo romeno a 5.70 indicano che il match potrebbe riservare più ostacoli del previsto. Nel contesto di un confronto in cui i dettagli faranno la differenza, anche i mercati Over/Under danno segnali contrastanti. Il totale Over 2.5 viaggia su una linea di equilibrio a 1.90, mentre l’Under 2.5 si attesta appena sotto, a 1.80, sintomo di un match che potrebbe vivere di spunti episodici e pochi margini. La possibilità di vedere entrambe le squadre a segno non è remota: il Goal è dato a 1.96, con il No Goal a 1.75, segno che la solidità difensiva, da una parte e dall’altra, non è ancora consolidata. Il 1X a 1.13 è il rifugio per chi guarda all’Italia come squadra favorita, mentre il X2 a 2.20 testimonia la credibilità crescente della formazione di Pancu.
Nelle due precedenti amichevoli tra le nazionali giovanili, una vittoria per parte. Stavolta, però, il contesto è ben diverso e pesante: in palio ci sono tre punti fondamentali in un girone che include anche Spagna e Slovacchia. Per l’Italia, è l’ora di abbandonare le incertezze del recente passato. Per la Romania, quella di provare a scrivere una storia tutta diversa. ng/AGIMEG