Emilia Romagna: in Gazzetta Ufficiale normativa per sostegno a imprese localizzate nelle aree montane. Contributo IRAP raddoppiato per le attività no slot

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Regioni la legge dell’Emilia Romagna 1 agosto 2019, n. 18 riguardante il sostegno alle imprese localizzate nelle aree montane. “Al fine di favorire il mantenimento e lo sviluppo delle attivita’ produttive insediate nei comuni totalmente montani individuati nell’elenco tenuto dall’ISTAT,  negli ulteriori comuni ricompresi nelle aree progetto delle aree
interne Alta Valmarecchia, Appennino piacentino-parmense e Appennino emiliano, e nei territori dei comuni definiti completamente montani precedentemente a fusioni, la Regione
Emilia-Romagna concede alle imprese e ai lavoratori autonomi un contributo, proporzionale a quanto dovuto alla Regione Emilia-Romagna a titolo di IRAP per l’anno d’imposta 2017. Il contributo viene concesso per il periodo di imposta 2019 e per i due periodi di imposta successivi a favore dei soggetti con una imposta lorda totale dovuta nel 2017 non superiore ad euro 5.000,00. Il contributo sara’ corrispondente al cento per cento del valore dell’imposta lorda dovuta fino a euro 1.000,00 e al cinquanta per cento per gli importi restanti maggiori di euro 1.000,00 e fino a un massimo di euro 5.000,00. Per le imprese costituite dal 1° gennaio 2018, il contributo sara’ fino ad euro 3.000,00 per ogni periodo di imposta”. “Per le imprese che alla data di presentazione della domanda sono in possesso della qualifica di imprese innovative o di «esercizi polifunzionali» e per le imprese inserite nell’elenco degli esercizi in possesso del marchio «Slot freE-R», il contributo si intende raddoppiato”. cdn/AGIMEG