“All’inizio della pandemia globale, abbiamo iniziato a mettere in atto una nuova strategia basata sul gioco responsabile introducendo, insieme ad altre 15 associazioni di gioco online, linee guida per incoraggiare le società online europee a rafforzare i loro sforzi per promuovere un gioco più sicuro e proteggere i loro clienti in questo momento difficile. Abbiamo anche introdotto il primo codice di condotta paneuropeo sulla pubblicità responsabile. Il codice viene applicato da tutti i membri EGBA e insieme abbiamo assicurato che il monitoraggio da parte di terzi della corretta applicazione del codice fosse già iniziato durante gli Europei di calcio”. Lo ha detto Maarten Haijer, Segretario generale EGBA, commentando il Rapporto di Sostenibilità 2020/21.
“Questo primo rapporto è fortemente incentrato su un gioco più sicuro e intende condividere i progressi compiuti dai membri dell’EGBA per proteggere i propri giocatori rafforzando la trasparenza sulle attività dell’EGBA e dei suoi membri. Nel rapporto abbiamo pubblicato vari punti dati che abbiamo raccolto dai nostri membri. Uno dei risultati più interessanti e importanti è che i nostri membri hanno aumentato enormemente, del 133% su base annua, il numero di comunicazioni personalizzate e su misura che hanno avuto con i loro clienti. Gran parte degli sforzi di comunicazione dei nostri membri sono stati indirizzati verso strumenti di gioco più sicuri: il 75% dei clienti ha utilizzato strumenti di gioco più sicuri nel 2020. Questo è un dato in aumento rispetto al 63% del 2019. Ciò include strumenti obbligatori in alcune giurisdizioni, ma la crescita deriva soprattutto dall’attivazione volontaria di strumenti di gioco più sicuri da parte dei clienti stessi”.
“Leadership e responsabilità sono ingredienti chiave per lo sviluppo di un settore del gioco online che riconosca il suo posto nella società, risponda alle preoccupazioni che la società potrebbe avere e garantisce che i suoi clienti possano scommettere online in un ambiente sicuro, sia oggi che in futuro”, ha concluso Haijer. lp/AGIMEG