Donno (Ipf-CD): “Segnalazioni sospette su riciclaggio aumentate del 35% durante il Covid. La malavita organizzata ha approfittato dell’indebolimento delle imprese legali”

“Il Covid ha fiaccato le imprese e la malavita organizzata ne ha approfittato. Tale teorema è stato oggetto di diverse analisi investigative approfondite e resta confermato da dati ancora più recenti: le segnalazioni sospette sono aumentate del 35 per cento nel primo semestre corrente. Le statistiche redatte dall’unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia si basano su una norma che impone a un’ampia platea di soggetti, costituita da intermediari bancari e finanziari, da professionisti prestatori di servizio di gioco e altri, di portare a conoscenza con segnalazioni le operazioni per le quali sanno, sospettano o hanno motivi ragionevoli per sospettare che siano in corso o che siano state compiute o tentate operazioni di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo o che comunque i fondi, indipendentemente dalla loro entità, provengano da attività criminosa”. E’ quanto ha detto in Assemblea al Senato il senatore Donno (Ipf-CD). cdn/AGIMEG