“Questa assemblea è un primo coordinamento nazionale del lavoro svolto per questo settore degli ultimi mesi. I lavoratori del gioco legale rappresentano un presidio di legalità e salute. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e lo stesso Parlamento hanno sottolineato l’aumento del gioco illegale. Il lavoro di coloro che operano in questo settore è di grande responsabilità e c’è bisogno che venga riconosciuta la dignità di questi lavoratori. All’interno del settore ci sono tante famiglie che da esso traggono l’unica fonte di sostentamento, ma pare che i decisori se lo siano dimenticato”. E’ quanto afferma il funzionario Filcams CGIL, Luca De Zolt, durante l’assemblea dei sindacati Uiltucs, Fisascat e Filcams dedicata ai lavoratori del settore dei giochi. “Dobbiamo continuare a chiedere una legislazione nazionale coerente e stabile che dovrà tenere conto del mantenimento dei livelli occupazionali. Però il tema di oggi è la riapertura nel pieno rispetto della sicurezza di lavoratori e utenti. La discriminazione non è accettabile. Probabilmente la riapertura non sarà immediata e quindi dovremo continuare a lottare e non far perdere la motivazione ai lavoratori che da un anno sono in difficoltà”. ac/AGIMEG