Delega fiscale, Leo (Vice Min. MEF): “Certezza del diritto, semplificazione e lotta all’evasione alla base della riforma”

Si sta tenendo presso la Camera dei Deputati la discussione sulle linee generali del disegno di legge “Delega al Governo per la riforma fiscale”. Nel corso dei lavori è intervenuto in aula anche il viceministro al MEF, Maurizio Leo, che ha esposto i principi generali che stanno alla base di questa riforma.

“Stiamo cercando di dare una svolta positiva al sistema fiscale italiano, questa legge delega è una grande occasione. L’obbiettivo di questa riforma è quello di dare una certezza del diritto, che significa dare regole certe agli operatori, ai contribuenti e all’amministrazione finanziaria – le parole di Leo – Abbiamo varato uno Statuto del Contribuente, che ci auguriamo abbia presto anche forza di legge. Poi un altro tema che abbiamo affrontato è quello di richiamare in Italia imprese italiane che sono andate all’estero, così come rendere attrattiva l’Italia alle imprese estere per nuovi investimenti. Ancora, abbiamo lavorato moltissimo sulla semplificazione: in questo momento il sistema fiscale è ingestibile, complicato e con troppa burocrazia”.

“La lotta all’evasione fiscale è un altro punto fondamentale per noi, stiamo già facendo un grande lavoro ma non basta, abbiamo un tax gap di ancora 75-100 miliardi. Infine, un altro aspetto fondamentale che ci sta a cuore è il sistema sanzionatorio che va sicuramente rivisto. Al momento il nostro sistema sanzionatorio è fuori ogni logica, non è proporzionato. La nostra riforma guarda avanti, è lungimirante e tocca a 360 gradi il mondo delle imprese, dei lavoratori, delle aziende e delle rendite finanziarie. Il tutto nell’interesse del sistema Paese”, ha concluso Leo. lb/AGIMEG