Un ulteriore proroga fino ad agosto 2026 per il riordino del gioco fisico. Una necessità sottolineata anche dalla Conferenza Unificata che viene riportata in un emendamento dei Fratelli d’Italia al Ddl Delega Fiscale. Nel testo la relatrice Matera chiede che il Governo adotti entro 36 mesi, e non più 24, dalla data di entrata in vigore della delega, vale a dire il 29 agosto 2023, uno o più decreti per la revisione del sistema tributario. In queste modifiche rientra anche il riordino del gioco fisico. “Qualora un decreto legislativo sia oneroso e con esso non vi siano le necessarie coperture finanziarie, quest’ultimo può essere emanato solo dopo l’approvazione di provvedimenti legislativi che stanzino le occorrenti risorse finanziarie, quale, in primo luogo, la legge di bilancio”, si legge nella relazione illustrativa all’emendamento.
All’articolo della Legge Delega riguardante i principi e criteri direttivi per il riordino delle disposizioni vigenti in materia di giochi pubblici l’emendamento Matera ha previsto le seguenti modifiche: la sostituzione della parola diminuzione con revisione quando si parla di ‘diminuzione dei limiti di giocata e di vincita’; ha aggiunto la parola revisione alla frase che prevede ‘riordino (e revisione ndr.) del vigente sistema sanzionatorio, penale e amministrativo, al fine di aumentarne l’efficacia dissuasiva e l’effettività’; ha eliminato invece il riferimento al gioco online estendendo al gioco in generale la seguente frase: ‘prevedendo sanzioni aggravate per le violazioni concernenti il gioco a distanza’. L’obiettivo, aggiunge la relazione all’emendamento, è quello di “dettare una disciplina organica, più efficace e dotata di maggiore forza preventiva e dissuasiva”.
Infine, l’emendamento ha proposto anche uno slittamento per il riordino dei testi unici in materia tributaria, posticipando il termine dal 2025 al 2026.
Ricordiamo che il disegno di legge che interviene sulla Legge Delega proroga dal 29 agosto al 31 dicembre 2025 il termine entro cui il Governo può presentare i decreti correttivi e integrativi alla Riforma Fiscale. All’interno della riforma fiscale rientra anche il gioco ed in particolare, il completamento del riordino del gioco fisico.
Ecco il testo integrale della proposta emendativa:
PROPOSTA EMENDATIVA PRESENTATA DALLA RELATRICE
ART. 1.
Al comma 1, lettera a), sostituire il numero 1) con il seguente: 1) al comma 1, primo periodo, la parola: « ventiquattro » è sostituita dalla seguente: « trentasei »;
Conseguentemente:
1) al medesimo comma 1, dopo la lettera b), aggiungere la seguente: b-bis) all’articolo 15, comma 2, sono apportate le seguenti modificazioni:
1) alla lettera a), numero 1), la parola: « diminuzione » è sostituita dalla seguente: « revisione »;
2) alla lettera m), dopo la parola: « riordino » sono inserite le seguenti: « e revisione » e dopo la parola: « gioco » sono soppresse le seguenti: « a distanza »;
2) dopo la lettera c), aggiungere la seguente: c-bis) all’articolo 21, comma 1, la parola: « 2025 » è sostituita dalla seguente: « 2026 ».
1.6. La Relatrice.
Lo scorso mercoledì 28 maggio, alle ore 12, è scaduto il termine per la presentazione degli emendamenti, sono state presentate 7 proposte emendative. Il termine per la presentazione di subemendamenti all’emendamento della relatrice è fissato alle ore 14 di oggi, mercoledì 4 giugno. cdn/AGIMEG