“Abbiamo ereditato un Paese a pezzi, ridotto in ginocchio da decenni di politiche sciagurate. In soli cinque mesi di Governo abbiamo lavorato e abbiamo messo mano a tutti i problemi più urgenti, realizzando alcuni dei principali punti del programma del MoVimento 5 Stelle”. Lo ha detto il senatore Sergio Puglia (M5S) intervenendo ieri in Aula a Palazzo Madama nella discussione sul decreto Sicurezza. Che tra gli interventi del Governo, in particolare, ha ricordato anche quello sulla pubblicità del gioco con il decreto Dignità: “Abbiamo ereditato un Paese dove il gioco d’azzardo è ormai una piaga sociale e noi abbiamo adottato provvedimenti contro l’azzardopatia”. Il senatore Ugo Grassi (M5S) – sempre intervenendo nel dibattito sul Decreto Sicurezza – ha dapprima ricordato che a breve il Parlamento discuterà la “legge di bilancio che contiene innanzitutto i fondi per attuare il reddito di cittadinanza: è una battaglia storica del Movimento, è vero, ma è anche una battaglia di civiltà”. E quindi ha affermato che anche il Decreto Dignità perseguiva gli stessi obiettivi, e si è soffermato quindi sulle misure contro il gioco: “abbiamo affrontato il problema del gioco d’azzardo, perché il gioco d’azzardo è una droga che si diffonde proprio nei momenti di crisi, quando i cittadini e le persone vengono private della speranza”. lp/AGIMEG