Decreto riordino giochi online: trasmesso con procedura d’urgenza al Senato. “Entro 30 giorni pareri delle Commissioni. ADM tenuta poi a pubblicare bando di gara. Aggiudicazioni concessioni entro la fine del 2024”

Arriva anche al Senato, l’Atto del Governo: “Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino del settore dei giochi, a partire da quelli a distanza”.

Il Ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, con lettera del 19 gennaio 2024, ha trasmesso – per l’acquisizione del parere parlamentare – lo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino del settore dei giochi, a partire da quelli a distanza.

Lo schema di decreto è deferito alla 6ª Commissione permanente Finanze e tesoro e, per le conseguenze di carattere finanziario, alla 5ª Commissione permanente Programmazione economica, bilancio, che esprimeranno i rispettivi pareri entro 30 giorni dall’assegnazione.

“Le segnalo, a nome del Governo, l’urgenza dell’esame del provvedimento da parte delle competenti Commissioni parlamentari pur se privo dell’intesa sancita in sede di Conferenza Unificata, che mi riservo di trasmettere non appena sarà acquisita. La divisata procedura d’urgenza s’impone in ragione del fatto che dopo l’entrata in vigore del presente decreto e in sua piena conformità, l’Agenzia delle dogane e dei Monopoli è tenuta a pubblicare senza indugio il bando di gara per l’assegnazione delle concessioni per la raccolta dei giochi a distanza, in scadenza il 31 dicembre 2024, in modo da assicurare in ogni caso la loro aggiudicazione entro tale data”, si legge nella lettera che accompagna il decreto.

Ricordiamo che il Decreto, dopo il via libera del Consiglio dei Ministri e la bollinatura della Ragioneria dello Stato, sarà inoltre sotto la lente di ingrandimento della Conferenza Unificata di domani.

ECCO il testo integrale del Decreto e le Relazioni inviate al Senato. cdn/AGIMEG