L’obiettivo resta lo stesso: combattere l’evasione fiscale. Cambia però la forma: la vecchia lotteria degli scontrini si trasforma in un gioco a premi istantaneo, dove la vincita verrà comunicata non appena effettuata la transazione, quindi già alla cassa.
La novità è arrivata attraverso un emendamento approvato al decreto legge Pnrr, che si trova in fase di conversione in Senato. La modifica porta la firma di diversi senatori della Lega, ed è stata approvata dalle commissioni Istruzione e Affari costituzionali.
L’emendamento approvato modifica la lotteria, trasformandola appunto in istantanea, ma non dà dettagli su come cambieranno le modalità di utilizzo. Stabilisce solo che per partecipare all’estrazione, solo i maggiorenni residenti in Italia sono ammessi, è necessario “associare” il proprio codice lotteria all’acquisto effettuato con metodi di pagamento elettronici.
Per tutto il resto, dai premi alle comunicazioni di vincita, si deciderà in seguito “con uno o più provvedimenti del direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, d’intesa con l’Agenzia delle entrate“, che disciplineranno “le modalità tecniche di tutte le lotterie degli scontrini, sia istantanee sia differite” e le “operazioni di estrazione, l’entità e il numero dei premi messi a disposizione, nonché ogni altra disposizione necessaria per l’avvio e per l’attuazione delle lotterie”, si legge nell’emendamento approvato. Per partecipare bisognerà comunque registrarsi con il proprio codice fiscale, come avviene oggi, sul sito dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli. cdn/AGIMEG