“Nel Decreto, grazie al lavoro del collega Villarosa, abbiamo inserito una forma di garanzia, semplificata e senza valutazioni, per l’erogazione immediata di finanziamenti a 18 mesi di importo fino a 3 mila euro per persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni assoggettati la cui attività d’impresa è stata danneggiata dall’emergenza COVID-19. Per venire incontro ai lavoratori, soprattutto quelli che svolgono attività imprescindibili, abbiamo ampliato il congedo parentale. Per gli autonomi è previsto un sostegno pari a 600 euro fino a che la crisi non sarà superata, e sono stati sospesi i pagamenti di Iva e contributi. Le coperture per i fondi che immetteremo, anche nei futuri decreti, arriveranno dall’Unione Europea che ha già reso noto che finanzierà le misure economiche che i paesi europei prenderanno per contrastare la crisi dovuta al Coronavirus.” Sono le parole del Sottosegretario all’Economia, Laura Castelli, in merito alle misure finanziarie introdotte dal Decreto Cura Italia. ac/AGIMEG