“La priorità di questo governo è e deve essere quella di ascoltare i cittadini, le imprese, le famiglie. Da poco sono stati stanziati 55 miliardi che serviranno a dare ossigeno a imprese e lavoratori. Ma ovviamente non possiamo fermarci. È naturale che di fronte a imprese che hanno subito uno stop, partite iva che non hanno lavorato, cittadini che si sono ritrovati in difficoltà lo Stato debba pensare di intervenire anche con una sostanziale riduzione del carico fiscale. Bisogna puntare a un obiettivo chiaro: meno tasse e meno burocrazia”. E’ quanto ha dichiarato Luigi Di Maio, ministro degli Affari Esteri. “Concordo con Luigi, stiamo chiudendo il decreto che sosterrà, con capitale a fondo perduto, le aziende con un vero e proprio indennizzo sulle perdite di fatturato. Ci saranno molte misure: affitti, bollette, contributo alla sanificazione , sostegno all’export, cassa integrazione, sostegno alle famiglie, ristoro ai Comuni, Province e alle Regioni. Ma è indispensabile guardare avanti e proseguire, mai come adesso, nel percorso che stavamo già seguendo di riduzione delle tasse. Questo funge, insieme allo sblocco degli investimenti e ad ulteriori semplificazioni, da volano per tutta l’economia, tanto più ora che è necessario garantire la ripartenza post Covid. Per ogni fase servono interventi mirati. Noi guardiamo avanti”. Ha sottolineato anche Laura Castelli, sottosegretario Mef. lp/AGIMEG