De Lucia (già dir. ADM Campania): “La normativa regionale sul gioco campana ha regolato in modo efficace il settore”

“La normativa regionale ha disciplinato in maniera efficace il settore. Le imposte garantiscono circa 7 miliardi all’anno allo Stato. A livello nazionale vorrei evidenziare che col decreto legislativo 41/2024 c’è stata una riforma dei giochi, che assicura il controllo e garantisce maggiore sicurezza con nuove regole e principi. L’obiettivo è creare un quadro normativo chiaro sulla materia. E’ quanto ha dichiarato Pasquale De Lucia, già Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per la Regione Campania, durante il convegno promosso da A.G.S.I. (Associazione Gestori Scommesse Italia), dal titolo “Giochi legali: regole e dazi certi e sostenibili”.

“Una delle novità più importanti riguarda la tutela dei minori e le patologie legate al gioco d’azzardo. Viene promosso il gioco responsabile proteggendo i giocatori più vulnerabili con l’autoesclusione e l’autolimitazione. Vorrei evidenziare che esiste una carta dei servizi per il gioco a distanza promossa dall’ADM. È previsto uno sportello d’ascolto per i giocatori. Sulla scia della normativa regionale, è intervenuto anche lo Stato che assicura regole certe e sostenibili”. sm/AGIMEG