Si terrà a Napoli, giovedì 19 giugno 2025, alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare (5° piano), in Via Giuseppe Verdi 35 – a soli 100 metri dal Comune – un importante convegno promosso da A.G.S.I. (Associazione Gestori Scommesse Italia), dal titolo “Giochi legali: regole e dazi certi e sostenibili”.
L’incontro si propone di approfondire il tema della regolamentazione e della fiscalità nel settore del gioco legale e sarà un’occasione di confronto tra operatori del settore, istituzioni e professionisti, per discutere soluzioni concrete e prospettive future. A introdurre e coordinare i lavori sarà Pasquale Chiacchio, presidente di AGSI, mentre a moderare l’incontro sarà Mimmo Falco, vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania.
Sono previsti saluti istituzionali da parte di rappresentanti della politica regionale e nazionale, oltre agli interventi di autorevoli relatori:
- Giuseppe Bruscolotti, storico Capitano della Società Sportiva Calcio Napoli e Vicepresidente AGSI
- Giuseppe Catapano, Rettore dell’Università AUGE e Rettore Emerito dell’Università Popolare di Milano, autore di tre libri sul tema “Banche e Anomalie”
- Alessandro Arletti, Presidente dell’Ippodromo di Modena e Membro Delegato della Consulta Ippica
- Mario Minopoli, Presidente Nazionale CIGA – Comitato Ippico Guidatori e Allenatori
- Salvatore Barbieri, Presidente Nazionale ASCOB – Associazione Concessionari del Bingo
- Massimo Cilenti, Presidente della Commissione Politiche Sociali del Comune di Napoli
- Aniello Baselice, Presidente dell’Osservatorio Regionale sul D.G.A. della Regione Campania
- Sergio D’Angelo, Presidente Nazionale SAPAR – Associazione Nazionale Sezioni Apparecchi per Pubbliche Attrazioni Ricreative
- Pasquale De Lucia, già Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per la Regione Campania
- Pier Paolo Baretta, Assessore al Bilancio del Comune di Napoli
Per ulteriori informazioni sul convegno è possibile contattare il referente Pasquale Chiacchio al numero 335 62 51 870 o la segreteria organizzativa al numero 351 95 37 930. È inoltre possibile scrivere agli indirizzi email [email protected] oppure [email protected]. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale di AGSI, www.agsi.it. La partecipazione è libera, previa registrazione. ng/AGIMEG