Al Senato, le Commissioni riunite Industria e Lavoro, con la relazione del sen. Girotto, hanno avviato l’esame del ddl di conversione del decreto-legge sulla tutela del lavoro e la risoluzione di crisi aziendali. Il provvedimento è all’ordine del giorno dell’Assemblea del 15 ottobre. Rinviato l’esame del testo in V Commissione. Durante l’illustrazione degli emendamenti al testo, il relatore Dell’Olio (M5S) ha rilevato che “che occorre acquisire la relazione tecnica sulle proposte 8.0.5 e 8.0.6, che differiscono il termine di sospensione degli adempimenti fiscali e contributivi per aree colpite da eventi sismici”. Nello specifico, l’emendamento 8.0.6 presentato dai senatori Cangini e Carbone (FI-BP) chiede di finanziare con l’incremento della percentuale del prelievo erariale unico sugli apparecchi la riduzione di tributi e contributi previdenziali nelle aree colpite da eventi sismici. Invece, il ddl di conversione in legge del decreto-legge sul riordino dei ministeri, la revisione dei ruoli e delle carriere delle Forze di polizia e delle Forze armate e le funzioni dell’AGCOM è atteso in Aula dal 29 ottobre. Il testo ha ricevuto il via libera della Commissione Parlamentare per le questioni Regionali di Camera e Senato. Rinviato l’esame in IX Commissione al Senato. cdn/AGIMEG