Jessica Cozzi (Novomatic Italia): “Grazie ad una tecnologia avanzata ed all’AI abbiamo sviluppato un cabinet awp innovativo in grado di riconoscere l’età del giocatore, comportamenti a rischio ed intervenire con messaggi di aiuto all’utente ed avvisi al personale di sala”

“Il gioco responsabile non è solo un rispetto delle normative, ma per Novomatic è un valore fondante. Siamo perfettamente consapevoli che il gioco comporta sfide importanti, in una società sempre attenta al benessere delle persone”. E’ quanto ha dichiarato Jessica Cozzi, direttore Videolotteries Novomatic Italia, nel corso della presentazione del nuovo rapporto realizzato da Nomisma in collaborazione con Novomatic Italia.

“Novomatic si sente responsabile sul fatto che il momento ludico resti tale. Questo è uno strumento che secondo noi è una leva importante nella tutela del consumatore. Il nostro approccio, non è nato per rispondere ad un intervento normativo ma si basa su analisi fatte già da tempo e da questo background abbiamo sviluppato un nuovo cabinet Awp che segna un importante passo in avanti nella tutela del giocatore e introduce novità in termini di tecnologia e responsabilità come ad esempio il riconoscimento dell’età dei giocatori, implementazione di limiti personalizzati di spesa, un algoritmo che rileva comportamenti anomali o ricorrenti.

In questi casi il sistema fornisce messaggi gentili al giocatore e avvisa il gestore della sala. Infine, una soluzione all’interno dell’app dedicata al gioco responsabile che consente di monitorare il tempo e il denaro speso. Tutti questi elementi non sono frutto del caso, ma sono il frutto di anni di ricerca e investimento”.

ac/AGIMEG