Coronavirus, Resca (pres. Confimprese): “Decreti governativi continuano a trascurare il commercio. Tra le nostre richieste, prorogare la lotteria degli scontrini al 1° gennaio 2021”

“Stop al pagamento dei canoni d’affitto ed è necessario riconoscere le conseguenze di Covid-19 come causa di forza maggiore”. E’ quanto ha detto Mario Resca, presidente Confimprese che ha voluto sottolineare il fatto che i decreti governativi “continuano a trascurare il commercio”. “Chiediamo la rinegoziazione dei canoni calmierati nella fase 2 del post-emergenza, possibilmente solo sulla percentuale del fatturato fino a quando il mercato non si riprende”, ha continuato. Tra le altre richieste avanzate alle istituzioni da Confimprese: ridurre le rate di acconto dell’Irpef e delle relative addizionali, dell’Ires e dell’Irap dovute per il periodo d’imposta in corso; riconoscere le conseguenze del Covid-19 come causa di forza maggiore; prorogare la lotteria degli scontrini al 1° gennaio 2021 e abbattere le commissioni per gli incassi tramite Pos. cdn/AGIMEG