“Credo che siamo in un momento nel quale si può avere fiducia per quanto riguarda il settore del gioco. Molte cose sono maturate in questi anni. I passi in avanti sono legati a una presa di coscienza generale della società sulla legittimità del gioco. Poi, indipendentemente dai colori della politica, il dibattito ha trovato il suo sviluppo.
Questa maturazione fa si che si possa cogliere il momento particolare e fare passi in avanti. Quali sono i criteri? Primo, una regolamentazione nazionale. Abbiamo visto che il punto debole dell’intesa è stato non essere riuscita a diventare una normativa generale. Ci sono esperienze, come quella della regione Campania, che possono costituire traccia su cui costruire proprio questa regola nazionale”. E’ quanto ha detto Pier Paolo Baretta, Assessore al Bilancio del Comune di Napoli, che è intervenuto al convegno “Giochi legali: la tutela del gestore” organizzato da AGSI.
“C’è lo spazio per organizzare il mercato, si sono fatti passi in avanti con l’online e devo dire che esiste un margine per riorganizzare il mercato delle slot. Il secondo punto è la possibilità che il riequilibrio con le questioni sociali sia affrontato attraverso strumenti come osservatori dedicati, che permettano di assumere il tema con responsabilità. La terza è quella della compartecipazione al gettito, che sarebbe un punto importante. Se gli enti locali sono coinvolti è molto probabile che la possibilità di una regola equilibrata si possa trovare”, ha concluso. lp/AGIMEG