Consiglio Regionale Lazio, approvata mozione M5S per sostegno economico a micro, piccole e medie imprese danneggiate dal Covid-19, ad eccezione di quelle ‘non etiche’

Il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato una mozione, presentata dalla consigliera Francesca De Vito (M5s) e sottoscritta dalla consigliera Roberta Lombardi (M5s), che impegna la Giunta “ad adottare i provvedimenti necessari per emanare, nel più breve tempo possibile, un bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) fino a nove dipendenti, costituite entro l’8 marzo, con sede operativa nel Lazio operanti in tutti i settori” con esclusione di quelli considerati ‘non etici’ (…) la cui attività imprenditoriale sia stata danneggiata dall’emergenza Covid-19, con particolare riguardo al periodo di chiusura effettiva dell’attività commerciale, imposta dai vari dpcm”. “Tale bando – prosegue la mozione – dovrebbe avere modalità quanto più semplificate possibili e stanziare finanziamenti a fondo perduto con un’erogazione minima di almeno 5.000 euro. Tale ammontare potrebbe essere aumentato a seconda della quota percentuale di perdita di fatturato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente”.
“Le micro, piccole e medie imprese – si legge ancora – rappresentano il volano del sistema produttivo della Regione Lazio. L’emergenza Coronavirus ha provocato enormi disagi e criticità alle nostre imprese, poiché molte hanno dovuto frenare se non addirittura interrompere l’attività. Attualmente, tante di loro si trovano in crisi economica e hanno bisogno immediato di liquidità per sostenere le spese più urgenti, tra cui affitti, tributi e spese di messa in sicurezza sanitaria. Il diffondersi del Covid-19, oltre ad una immensa tragedia umana, sta causando giorno dopo giorno una gravissima recessione economica, nonostante le misure di sostegno alle famiglie ed alle imprese adottate di recente dal Governo e dalla stessa Regione. In particolare, realtà produttive, famiglie di artigiani, commercianti, piccoli imprenditori, non solo rischiano di avere enormi difficoltà per far fronte alle rate dei prestiti e finanziamenti già in essere, ma saranno probabilmente costrette ad indebitarsi ancora di più nel tentativo di fronteggiare la gravità della crisi”. Per questi motivi il Consiglio impegna la Giunta “ad adottare i provvedimenti necessari per emanare, nel più breve tempo possibile, un bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese fino a nove dipendenti con sede operativa nel Lazio operanti in tutti i settori, con esclusione di quelli considerati ‘non etici'”. cr/AGIMEG