Il Governo si prepara a riprendere i lavori dopo la pausa estiva. Tra i nodi che la Politica è chiamata a sciogliere c’è sicuramente il capitolo Manovra.
Tuttavia, la Legge di Bilancio 2024 non comparirà nell’ordine del giorno del primo Consiglio dei Ministri post vacanze convocato per oggi.
Il Consiglio dei Ministri, però, darà ai partiti della maggioranza la prima occasione per un confronto sulle priorità e le risorse disponibili.
La Manovra è, infatti, ancora tutta da scrivere, ma si reggerà su tre pilastri principali: lavoro, famiglia, pensioni. Sul primo, la priorità è il rinnovo del taglio del cuneo contributivo per i lavoratori dipendenti. Una voce piuttosto pesante che vale 9-10 miliardi. Poi la detassazione delle tredicesime. Per quanto riguarda il capitolo famiglia sono previste misure a favore della natalità e dei nuclei numerosi, con un pacchetto che potrebbe costare sui 4-5 miliardi di euro. Infine, la parte relativa alle pensioni mette in disaccordo i partiti e potrebbe chiudersi con piccoli aggiustamenti per le misure già esistenti. Con misure che portano il conto della Manovra vicino a 30 miliardi, senza contare le richieste dei ministri.
Inoltre, per lunedì 4 settembre è stata fissata una riunione dei capigruppo di maggioranza a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni. cdn/AGIMEG