La delegazione di Confesercenti composta dalla Presidente nazionale Patrizia De Luise, dal Segretario generale Mauro Bussoni e dal Direttore generale Giuseppe Capanna ha presentato a Mario Draghi le priorità per le imprese e il rilancio dell’economia. “Abbiamo presentato le problematiche del mondo delle imprese di prossimità, le famose piccole e micro imprese che hanno sofferto e stanno continuando a soffrire molto. Abbiamo chiesto un’attenzione particolare per finire di governare l’emergenza finchè non saremo fuori da questo momento. Ma soprattutto abbiamo parlato della ripartenza, vorremmo che le nostre imprese fossero in grado di partire e continuare a dare lavoro. Il turismo prima di tutto”. E’ quanto ha dichiarato la presidente di Confesercenti Patrizia De Luise dopo l’incontro odierno con Draghi. “E’ necessario eliminare tutta la concorrenza sleale che esiste con l’online. Un’altro punto importante è quello della formazione. Abbiamo bisogno di mettere in campo delle politiche attive del lavoro per i lavoratori dipendenti e per gli imprenditori. E’ importante intervenire sulla partita legata al credito: il mondo delle piccole imprese ha maggiori difficoltà ad andare ad acquistare denaro”, ha aggiunto. “Dobbiamo essere in grado di ripartire più forti di prima. Per quanto riguarda i ristori, c’è molta preoccupazione da parte delle imprese. Ma per ora non abbiamo avuto risposte. Ovviamente è importante portare a termine il Decreto Ristori, così come era stato impostato su dati oggettivi che sono i mancati ricavi 2020 sul 2019 e non sui codici Ateco, che hanno creato dei problemi. È uno dei punti importanti e speriamo che ci sia una risposta positiva da parte del nuovo Governo. Ci siamo fatti portavoce di un mondo che chiede in sicurezza di poter tornare a lavorare, anche rivedendo i protocolli. Lo abbiamo fatto ben presente, ma l’ultima parola ce l’avrà questo virus”, ha concluso. cdn/AGIMEG