Commissione Politiche Ue, iniziato esame del Decreto Fiscale. De Luca (PD): “I provvedimenti sui giochi mirano anche a contrastare fenomeni illegali”

La Commissione Politiche dell’Unione Europea della Camera ha iniziato l’esame del Decreto Fiscale. Per quanto riguarda i giochi, il relatore Piero De Luca (PD) ha spiegato che il decreto legge “mira, tra l’altro, a contrastare fenomeni illegali: proroga al 30 giugno 2020 e al 30 settembre 2020 i termini per indire le gare relative, rispettivamente, alle concessioni di raccolta delle scommesse e del Bingo (articolo 24); aumenta, dal 10 febbraio 2020, la misura del prelievo erariale unico (PREU) sugli apparecchi da intrattenimento (articolo 26); istituisce il Registro unico degli operatori del gioco pubblico (articolo 27) e vieta agli operatori finanziari di trasferire somme di denaro ad operatori di gioco illegali che operano sul territorio nazionale (articolo 28)”. L’esame del decreto è stato rinviato. lp/AGIMEG