Cipro: via libera della Commissione Ue ai codici di condotta per la pubblicità delle scommesse

Via libera della Commissione Europea a due codici di condotta per la pubblicità delle scommesse, inviati da Cipro a marzo. Il primo Codice è pertinente alla pubblicità delle scommesse da parte di concessionari autorizzati di scommesse o da persone che prestano tali servizi per conto di concessionari autorizzati. Il Codice stabilisce alcuni principi generali che dovrebbero disciplinare la pubblicità delle scommesse, con particolare attenzione alla protezione dei minori e di altri gruppi sociali vulnerabili e definisce i dati e le informazioni che la pubblicità dovrebbe contenere. Impone inoltre divieti e restrizioni a pubblicità con tipo e contenuto specifici, nonché obblighi per i concessionari autorizzati in relazione ai diritti d’autore e ai problemi di protezione dei minori. Infine, il Codice stabilisce il quadro per le azioni promozionali e le sponsorizzazioni dei destinatari autorizzati. Il secondo Codice si applica agli annunci di scommesse da parte di destinatari autorizzati di servizi di scommesse o da persone che forniscono tali servizi per conto dei destinatari autorizzati. Il Codice stabilisce alcuni principi generali che dovrebbero disciplinare gli annunci di scommesse, con particolare attenzione alla protezione dei minori e di altri gruppi sociali vulnerabili, e definisce gli elementi e le informazioni che gli annunci dovrebbero includere. Impone inoltre divieti e restrizioni su specifici tipi e contenuti di pubblicità, nonché obblighi per i destinatari autorizzati in materia di diritti d’autore e questioni minori. Infine, il Codice definisce il quadro per le promozioni e le sponsorizzazioni dei destinatari autorizzati.

L’Autorità nazionale per le scommesse è un’autorità indipendente istituita a norma della legge sulle scommesse del 2019. Le sue responsabilità principali consistono nella concessione di servizi di scommesse territoriali e online e nel vigilare e controllare le attività di scommessa gestite nel territorio della Repubblica di Cipro, al fine di proteggere i giocatori, in particolare i gruppi sociali vulnerabili quali i minori, dalla dipendenza e dalle frodi relative alle scommesse. Una delle responsabilità dell’Autorità nazionale per le scommesse è la preparazione e il mantenimento di un codice di buone pratiche per la pubblicità relativa alle scommesse. L’Autorità Nazionale per le Scommesse ha elaborato un codice di Condotta in materia di pubblicità delle scommesse che ha notificato alla Commissione europea sulla base della Direttiva 2015/1535 come progetto di “regola tecnica” il 28/6/2017. Ai fini dell’aggiornamento e dell’arricchimento del suddetto Codice, l’Autorità Nazionale per le Scommessa ha elaborato un Codice rivisto, che viene notificato all’UE ai sensi della Direttiva 2015/1535, sulla base di tale procedura. cdn/AGIMEG