Cangianelli (Egp Fipe) ad Agimeg: “I numeri della filiera del gioco legale devono essere rivisti per aumentare il presidio di legalità e per combattere il gioco patologico e minorile”

“Il confronto è sempre un momento positivo e utile. Anche i parlamentari presenti in sala hanno concordato sul fatto che dovrebbe essere il metodo di relazione in tutti i settori complessi, come quello del gioco pubblico. Esistono, tuttavia, posizioni demagogicheche rendono difficoltoso il dialogo”. E’ quanto ha dichiarato ad Agimeg Emmanuele Cangianelli, Presidente Egp Fipe Confcommercio, a margine del convegno “Stati generali del gioco – La riforma nasca dal confronto e rimetta al centro la tutela della persona”.

“Solamente approfondendo dati, soluzioni e sperimentazioni si potrà migliorare il contesto con un vantaggio per imprese e collettività“, ha aggiunto.

“I numeri di raccolta e spesa hanno delle loro dinamiche ben chiare, confonderli fa partire in maniera errata qualsiasi ragionamento per una ricerca di soluzione. I numeri della filiera del gioco legale devono essere rivisti in maniera tale da aumentare il presidio della legalità e per combattere il gioco patologico e quello minorile. Confidiamo che per l’inizio dell’anno ci siano i risultati del processo legislativo di riforma”, ha concluso.

gpm/AGIMEG