Camera, Legge di Delegazione Europea: “Fornitori di servizi di media forniscano agli utenti informazioni sufficienti anche su divieto di pubblicità di gioco d’azzardo”

“Nell’esercizio della delega per l’attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 novembre 2018, il Governo osserva, oltre ai princìpi e criteri direttivi generali di cui all’articolo 32 della legge n. 234 del 2012, anche i seguenti princìpi e criteri direttivi specifici: (…) prevedere che i fornitori di servizi di media, comprese le piattaforme social, forniscano agli utenti informazioni sufficienti in merito a contenuti, anche pubblicitari, che possano nuocere allo sviluppo fisico, mentale o morale dei minori, ivi compreso il divieto di pubblicità relativa al gioco d’azzardo, prevedendo inoltre specifiche misure nei confronti di chi utilizza profili fittizi di soggetti inesistenti o tramite l’appropriazione di identità altrui, al fine di alterare lo scambio di opinioni, per ingenerare allarmi o per trarre vantaggio dalla diffusione di notizie false”. E’ quanto si legge all’articolo 3 del disegno di legge “s. 1721 – Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’unione europea – Legge di Delegazione Europea 2019-2020” nel testo della commissione identico a quello approvato dal Senato. cdn/AGIMEG