Per salvaguardare l’integrità delle partite della Coppa del Mondo femminile 2019, la FIFA ha messo insieme una task force composta da organizzazioni chiave, come le autorità francesi di riferimento (ARJEL, FDJ e polizia nazionale) e l’Interpol. La Global Lottery Monitoring System è l’unica associazione di monitoraggio non profit globale che supporta questa iniziativa.
Riunioni e conferenze saranno organizzate per tutta la durata della Coppa del Mondo femminile, durante le quali i vari partner potranno condividere informazioni ed esperienze in relazione alle diverse partite. Il team GLMS monitora attentamente tutte le partite della competizione e aggiorna regolarmente gli stakeholder in caso di irregolarità, qualora dovessero verificarsi.
“Sono lieto che la FIFA sia così attiva in termini di monitoraggio della Coppa del Mondo femminile FIFA. GLMS è onorata di sostenere attivamente lo sforzo significativo intrapreso dalla FIFA per un evento così importante per milioni di donne in tutto il mondo. Mantenere la concorrenza pulita e proteggere i valori fondamentali del calcio è fondamentale per raggiungere questi obiettivi sociali”, ha commentato il Presidente di GLMS, Ludovico Calvi
Oliver Jaberg, Direttore di Integrity & Institutional Legal della FIFA, ha aggiunto: “GLMS è stata per noi un importante e fidato stakeholder e le informazioni e gli avvisi periodici che riceviamo svolgono un ruolo importante nel lavoro di integrità svolto dalla FIFA”. lp/AGIMEG