Calciobalilla, il mistero della sanzione scomparsa

La prima multa d’Italia per biliardino non in regola è stata elevata in Puglia, a Margherita di Savoia, in provincia di Barletta-Andria-Trani. E’ questa la notizia che ha scatenato negli ultimi giorni l’interesse di media, politici e autorità varie.

Tuttavia, la conferma di tale sanzione non è mai arrivata. Un’indagine condotta da Agimeg sui lidi di Margerita di Savoia ha cercato di far luce sul fatto e quanto raccolto aprirebbe alla possibilità che si tratti di una fake news.

Se così fosse, si tratterebbe di una conferma di quanto dichiarato dal Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna: “Ho sentito anche la notizia di sanzioni elevate da miei funzionari, è tutto falso”.

Ascoltando i gestori dei lidi situati a Santa Margherita di Savoia è emerso che gli stessi, tramite una chat Whatsapp composta dagli associati, hanno chiesto chi tra di loro avrebbe ricevuto tale sanzione.

Ma questa domanda non ha mai ricevuto risposta. Alla chat partecipano 60 dei 70 lidi che popolano il litorale di Santa Margherita di Savoia.

Le possibilità potrebbero quindi essere tre: la notizia della sanzione potrebbe rilevarsi una bufala, all’interno della chat potrebbe nascondersi un lido omertoso o, infine, che tra i 10 stabilimenti che non hanno preso parte alla discussione potrebbe celarsi lo sfortunato gestore. cdn/AGIMEG