Calabria, Straface (pres. comm. sanità): “Contrasto ludopatia, chiederemo al Ministero della Salute un ulteriore finanziamento di 1,5 milioni di euro”

“In tre anni, la Regione Calabria attraverso l’azione incisiva del Presidente Roberto Occhiuto ha messo a terra e programmato complessivamente oltre 6 milioni di euro per contrastare le dipendenze patologiche: dalla tossicodipendenza alla ludopatia, con un’attenzione particolare alla prevenzione tra i giovani”. E’ quanto ha sottolineato in Calabria la presidente della terza commissione sanità del Consiglio Regionale Pasqualina Straface nel ruolo di consigliere delegata dal Presidente alle politiche per le dipendenze patologiche.

“Insieme al Presidente Occhiuto stiamo coordinando tutti i programmi e gli eventi regionali per il contrasto alle dipendenze patologiche e al gioco d’azzardo, mettendo in campo, in stretta collaborazione con il Dipartimento regionale salute, tutte le misure possibili utili mappare e governare il fenomeno. Questo – aggiunge – ci sta consentendo di mettere in atto strumenti efficaci, intercettando ed utilizzando ogni utile risorsa resa disponibile dal Ministero della Salute”, ha aggiunto.

“Complessivamente, negli ultimi due anni, la Regione Calabria ha messo a terra 4,5 milioni di euro di fondi destinati alla prevenzione, al recupero e alla riabilitazione. Ma non è finita qui, perché il prossimo 30 aprile la Regione chiederà al Ministero della Salute un ulteriore finanziamento di 1,5 milioni di euro, per portare le risorse complessive a 6 milioni di euro. Continueremo a lavorare con determinazione per contrastare ogni dipendenza e tutelare la salute dei calabresi ma anche e soprattutto il benessere delle famiglie delle persone dipendenti”, ha concluso. cdn/AGIMEG