Bulgaria: in Commissione UE normativa per limitare comportamenti a rischio dipendenza. Limiti di tempo trascorso su siti di gioco, autolimitazione e importi massimi di scommesse online tra le principali restrizioni

La Bulgaria ha presentato in Commissione Europea un provvedimento volto a limitare i comportamenti a rischio nelle scommesse online. Il periodo di stand still terminerà il prossimo 17 settembre.

In particolare, con tale normativa viene stabilito il tempo massimo che può essere trascorso sui siti web di scommesse online, la perdita massima per determinati periodi, gli importi massimi per le puntate.

Il tempo massimo trascorso su un sito web di gioco sarà di 4 ore, 2 ore per gli utenti di età inferiore ai 24 anni. La perdita massima consentita in un arco di 24 ore è pari all’equivalente di dieci stipendi medi mensili del settore privato, mentre per i soggetti di età inferiore ai 24 anni è fissata a cinque stipendi medi mensili. Una volta raggiunto questo limite di perdita, il giocatore sarà iscritto nel Registro delle Persone Vulnerabili e non potrà partecipare ad alcuna attività di gioco per un periodo di 7 giorni.

È inoltre previsto un limite massimo all’importo totale delle puntate effettuabili in 24 ore, pari a venti stipendi medi mensili del settore privato, e per i soggetti sotto i 24 anni tale soglia è ridotta a dieci mensilità. Tali misure mirano a ridurre il rischio di sviluppare dipendenza da gioco. cdn/AGIMEG