Bufera statistiche truccate nella Serie A di basket, Procura apre indagine e Scafati allontana tre collaboratori: “Ma noi estranei”

La Procura Federale della FIP ha aperto un’indagine per presunte manipolazioni delle statistiche ufficiali in alcune partite della Serie A di basket, con il sospetto che dietro possano esserci interessi legati al mondo delle scommesse.

Al centro dell’attenzione è finita la Givova Scafati, che ha comunicato di aver interrotto i rapporti con due collaboratori esterni addetti alla raccolta dati statistici e con il proprio responsabile della comunicazione. Il club ha precisato che si tratta di una misura precauzionale, ribadendo la totale estraneità della società ai fatti contestati.

Secondo quanto emerso, alcune anomalie nei dati delle gare casalinghe sarebbero state segnalate da fonti esterne, tra cui anche il programma televisivo Le Iene, che avrebbe ricevuto informazioni su comportamenti sospetti da parte di una persona non tesserata ma operante nell’ambiente.

Basket

Scafati ha diffuso una nota ufficiale in cui si dichiara parte lesa e annuncia che si costituirà parte civile in un eventuale procedimento penale, riservandosi di agire per il risarcimento dei danni. “Il club – si legge – non ha mai tollerato né tollererà manipolazioni di alcun tipo e continuerà a difendere il proprio nome e quello della pallacanestro in ogni sede”.

Il tono del comunicato lascia comunque intendere che i soggetti sotto indagine orbitassero intorno alla struttura del club, seppur come esterni. La società ha voluto agire in anticipo, mettendo fine ai rapporti professionali con i diretti interessati, per preservare la propria immagine. gd/AGIMEG