Brasile, maxi operazione contro il gioco illegale: sequestri per oltre 5 milioni di euro a Santa Catarina

La polizia civile del sud del Brasile ha condotto un’azione mirata contro attività di gioco online prive di autorizzazione, culminata nel sequestro di beni per un valore complessivo di circa 5,4 milioni di euro.

L’indagine, denominata Operazione Red Card, ha interessato diverse località nella regione meridionale e ha preso di mira un gruppo sospettato di gestire piattaforme di gioco online senza licenza, tra cui bingo digitali, giochi in stile slot e la popolare ma controversa variante locale “Jogo do Tigrinho”, nota internazionalmente come Fortune Tiger.

Secondo quanto riferito dalle autorità, il network in questione avrebbe utilizzato società fittizie per mascherare la provenienza dei fondi ottenuti dalle attività illecite. Tra i materiali sequestrati figurano proprietà immobiliari, veicoli, conti finanziari, nonché dispositivi informatici e documentazione utile agli approfondimenti investigativi.

Durante le verifiche è inoltre emerso che almeno una delle piattaforme oggi regolarmente operativa era originariamente gestita dal gruppo sotto indagine, suggerendo un passaggio dalla clandestinità alla regolarizzazione attraverso operazioni velate. Il nucleo dell’organizzazione, secondo la polizia, sarebbe composto da circa dieci persone.

L’intervento rappresenta una fase successiva di un’azione precedente che aveva già portato a numerosi sequestri, e si inserisce in un più ampio sforzo repressivo in un contesto di piena evoluzione normativa del settore del gioco in Brasile. ng/AGIMEG