“Massimo sostegno alle imprese grandi e piccole che, con grandissimi sacrifici, sono ripartite. Come sempre è avvenuto nei momenti economici più difficili e drammatici del Paese, con la loro passione e la loro voglia di fare riporteranno il Paese verso la ripresa e la convivenza nella nuova normalità”. E’ quanto ha detto il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia. “Noi abbiamo il dovere assoluto di aiutarli e sostenere gli imprenditori perché in queste settimane hanno spesso messo a disposizione le loro risorse personali per garantire la sopravvivenza delle attività. Il Governo ne è consapevole e gli strumenti attivati vanno nella direzione del massimo sostegno al lavoro, agli investimenti e alla liquidità. Le imprese hanno sempre messo sulle loro spalle l’Italia nei momenti economici più drammatici e lo faranno anche stavolta”, ha aggiunto. “‘Un paese che si rimette in cammino non poteva non avere regioni più autonome nel decidere su cosa aprire e in quanto tempo. Il governo centrale ha dato la facoltà non l’obbligo: non abbiamo detto ‘dovete aprire’, abbiamo detto ‘potete aprire a condizione che’. Autonomia significa responsabilità, ogni regione si assume la responsabilità di riaccendere gli interruttori con gradualità. È inevitabile che ci siano regioni che decidono d riaprire alcune attività qualche giorno dopo”, ha continuato. cdn/AGIMEG