Nella prima delle due finali del BNL Italy Major Premier Padel, quella tra Ariana Sanchez, Paula Josemaria, Gemma Triay e Delfina Brea, oltre al titolo c’è in palio anche il vertice della classifica. Gemma e Delfi vengono da un momento di grande forma e si vede, spingono da subito. Oggi sembrano superiori ad Ari e Paula, se Delfi tiene lo stesso ritmo agonistico di Gemma per le numero uno attuali della classifica non sarà facile.
Così è, con un per 4 di Gemma arriva il break, Gemma e Delfi conducono 2/1. Gemma fa la differenza, possiede un acume tattico come nessuna. Sanchez e Josemaria si riprendono il break, siamo 3 a 3. È un momento di grande regolarità: dopo alcuni scambi spettacolari sono di nuovo in parità, 4 a 4. Gemma è di nuovo implacabile, con uno smash a vetro che fa ritornare la palla nel suo campo porta la coppia al secondo break, 5/4 e alla battuta adesso c’è Delfi. Dopo aver neutralizzato ben due break point alle avversarie, Gemma esegue un altro smash imprendibile e si prende il set. È 6/4.
Comincia il secondo set ed è di nuovo break per Gemma e Delfi, 1 a 0. È sempre Gemma: con una chiquita eseguita magistralmente provoca l’errore di Paula, è 3 a 1. Ennesimo break da parte di Gemma e Delfi, siamo 4 a 1. Gemma e Delfi cominciano ad intravedere il titolo. Delfina inizia a commettere qualche imprecisione e restituisce un break alle avversarie, 4/2. Sul 4 a 2 del secondo set Delfi continua a sbagliare, commette una serie di errori gratuiti e Ari e Paula ne approfittano subito, si riavvicinano, è 4 a 3. Entrambe le coppie vincono la propria battuta, siamo 5/4. Alla battuta ora Delfi, siamo 40 a 0, 3 tournament point. Gemma e Delfi vincono meritatamente il BNL Italy Major Premier Padel. Con la Gemma Triay vista stasera non poteva che andare così. Gemma torna in grande stile al vertice del ranking: da domani sarà di nuovo la numero uno.
Finale maschile, conferma da parte di Chingotto e Galan o riscatto di Coello e Tapia?
Alla finale maschile l’Italy Major cala il poker d’assi: Arturo Coello, Agustin Tapia, Federico Chingotto e Alejandro Galan si giocano il titolo. La prima coppia viene da 4 titoli vinti nel 2025 e sono stati finalisti in tutti i Major disputati fino ad oggi a Roma. La seconda è detentrice del titolo dell’Italy Major, vinto l’anno scorso proprio contro Coello e Tapia.
Si comincia ed è già spettacolo: un consiglio che ci sentiamo di dare ai lettori è di andare almeno una volta a vedere dal vivo questi campioni, è un altro sport rispetto alla tv. Siamo solo al secondo game della partita ed è quasi impossibile seguire tutti gli scambi, tutte e due le coppie hanno una reattività esplosiva. Siamo 1 a 1. Prosegue la serie di colpi incredibili: non hanno nulla di naturale ma questi quattro campioni li eseguono come se nulla fosse, è un vero spettacolo guardarli. Il gioco va avanti in parità, ognuno fino ad ora tiene il proprio servizio, siamo 3 a 3. Con un errore ciascuno Arturo e Agustin concedono il break agli avversari, è 5 a 3. Alla battuta Federico che può chiudere il set: così è. Chingotto e Galan vincono il primo set con il punteggio di 6/3.
Il secondo set ha inizio, Coello e Tapia provano a reagire e si portano sul 2 a 1. Fede e Ale però gli restano incollati, 2/2. Con una giocata che è impossibile descrivere, Chingotto compie due miracoli: con un colpo di polso riprende una palla oramai persa e successivamente esce dal campo a recuperare un per 3 di Tapia e fa punto, arriva il boato del pubblico. Arturo e Agustin tengono il servizio e ritornano in vantaggio, 3 a 2. Arriva il break di Coello e Tapia, 4/2, la partita ritorna in equilibrio. Fede e Ale si ritrovano subito e si riprendono il break, 4 a 3. Il secondo set prosegue con l’alternanza delle due coppie alla guida, si arriva sul 5 a 5. È di nuovo break per Fede e Ale, 6/5. Finisce 6/3 – 7/5 per Federico Chingotto e Alejandro Galan, che per il secondo anno consecutivo conquistano il Major di Roma. js/AGIMEG