Al Foro Italico il caldo non è solo quello del termometro – che supera i 40 gradi sui campi – ma anche quello che sale tra i giocatori del BNL Italy Major Premier Padel, in un’atmosfera carica di tensione e spettacolo. I quarti di finale dell’Italy Major di Roma non deludono: in campo, come da pronostico, ci sono i migliori del circuito.
Stupaczuk e Lebron soffrono ma volano in semifinale
Sul Campo Centrale, Franco Stupaczuk e Juan Lebron affrontano Jeronimo Gonzalez e Jon Sanz. L’inizio è tutto per Stupa e Lebron, che impongono un ritmo altissimo e si aggiudicano il primo set 6-3. Ma Gonzalez e Sanz non si arrendono: alzano l’intensità in attacco e migliorano in difesa, riuscendo a portare a casa un combattutissimo secondo set al tie-break (7-6). Il terzo parziale è una battaglia vera, con scambi spettacolari e tensione altissima. Ancora un tie-break decide tutto: la spuntano Stupaczuk e Lebron, 6-3, 6-7, 7-6, e volano in semifinale.
Triay e Brea, un’altra semifinale conquistata
Sul Campo Pietrangeli, si apre il programma femminile con Gemma Triay e Delfina Brea contro Tamara Icardo e Claudia Jensen. Le numero due del seeding impongono subito il proprio ritmo. Triay è chirurgica nelle scelte, Brea impeccabile nei tempi di gioco. Il primo set si chiude 6-3, il secondo è un monologo: Icardo e Jensen faticano a trovare soluzioni e commettono troppi errori. Finisce 6-3, 6-1, e per Gemma e Delfi è l’ennesima semifinale della stagione.
Chingotto e Galan, equilibrio solo nel primo set
Federico Chingotto e Alejandro Galan faticano più del previsto contro Inigo Jofre e Alejandro Arroyo, che giocano con leggerezza e senza pressione. Il primo set è estremamente equilibrato e si decide al tie-break, dove emerge l’esperienza della coppia italo-spagnola: 7-6. Nel secondo parziale Jofre e Arroyo calano, mentre Chingotto e Galan alzano il livello e chiudono con autorità: 7-6, 6-3.
Guinart-Iglesias in controllo contro le due Marta
Marina Guinart e Vittoria Iglesias superano senza problemi Marta Barrera e Marta Caparros con un doppio 6-3, conquistando la semifinale senza particolari affanni.
Ari e Paula superano Ortega-Alonso al termine di una maratona
Grande equilibrio tra Ari Sanchez e Paula Josemaria contro Marta Ortega e Alejandra Alonso. Il primo set è una battaglia punto su punto che si chiude al tie-break per 7-6 in favore delle numero uno. Ortega e Alonso rispondono con un ottimo secondo set (7-5) ma nel terzo pagano lo sforzo fisico. Ari e Paula accelerano e chiudono sul 7-6, 5-7, 6-2.
Claudia Fernandez e Bea Gonzalez dominano
Poco da fare per Bea Caldera e Carmen Goenaga, che cedono a Claudia Fernandez e Bea Gonzalez. Quest’ultima è in stato di grazia e lo dimostra con una serie di punti vincenti. Il punteggio parla chiaro: 6-2, 6-3.
Guerrero e Leal sorprendono Nieto-Yanguas al fotofinish
Grande spettacolo anche tra Miguel Yanguas e Jorge Nieto contro Francisco Guerrero e Javier Leal. Ritmi altissimi, scambi spettacolari e difese d’acciaio. Si arriva al terzo set in pieno equilibrio. Al tie-break decisivo è Nieto a commettere troppi errori, e Guerrero-Leal ne approfittano per volare meritatamente in semifinale.
Coello-Tapia, altro show sotto le stelle
Quando mancano 15 minuti a mezzanotte, scendono in campo i numeri uno del mondo: Arturo Coello e Agustin Tapia contro Paquito Navarro e Lucas Bergamini. Dopo un avvio sprint, Coello e Tapia si prendono il primo set 6-4. Nel secondo, dominano senza lasciare spazio agli avversari: 6-2. È un’altra semifinale per la coppia leader del circuito.
js/AGIMEG