Bingo online: decreto MEF bocciato da Palazzo Chigi, rilancio del gioco a rischio

Ennesimo stop al nuovo regolamento del Bingo online. Questa volta l’ostacolo arriva direttamente da Palazzo Chigi e dal gruppo di lavoro che svolge, presso il Dipartimento Affari Giuridici e Legali (Dagl), la Valutazione dell’impatto regolatorio (Vir) dei provvedimenti normativi, che ha di fatto bocciato il decreto del ministro dell’Economia. Sono infatti state definite “inadeguate” le informazioni nella relazione di Analisi sull’Impatto della Regolamentazione (AIR) fornite dal MEF su “se e come i mercati possano essere negativamente influenzati in termini concorrenziali (anche solo sul tema del mercato del gioco)” proprio dal nuovo decreto. Non solo. Altre sezioni del testo sono definite “inadeguate” dal Dipartimento Affari Giuridici. Infine la parte relativa al “rispetto dei livelli minimi di regolazione europea non è compresa” dallo stesso gruppo incaricato di svolgere la VIR. Tutto ancora fermo, dunque, nonostante il decreto del Bingo online fosse stato approvato da ADM, Commissione Europea, Consiglio di Stato e MEF. Nei prossimi giorni una nuova versione del testo sarà inviata dal Mef a Palazzo Chigi, pena l’ennesimo slittamento del lancio del gioco che potrebbe essere rinviato di un paio di anni. Le novità del regolamento, se dovesse essere infine approvato, porterebbe l’introduzione di premi come l’ambo e la cinquina: il compenso per i Monopoli di Stato è fissato all’1% mentre l’imposta unica sarà pari al 20% del margine lordo degli operatori. lp/AGIMEG