Betsson, da poco sbarcato nel mercato delle scommesse in Italia, fa registrare importanti numeri in costante crescita. Nel 2023 il fatturato ammonta a 948,2 milioni di euro, registrando un aumento del 22% rispetto ai 777,2 milioni di euro del 2022. L’EBITDA è stato invece di 262,7 milioni di euro, in aumento del 52% rispetto ai 172,4 milioni del 2022, mentre il reddito operativo (EBIT) è stato di 210,5 milioni di euro, che si traduce in un +60% rispetto ai 131,2 milioni del 2022.
“Per l’intero anno, il flusso di cassa operativo è stato di 230 milioni di euro, il che significa che l’anno si è concluso con una posizione netta di cassa di 60 milioni di euro. Sono le parole riportate da Calcio e Finanza del CEO Pontus Lindwall, in merito ai risultati del gruppo. “I solidi flussi di cassa dell’attività e il solido stato patrimoniale ci permettono di continuare a distribuire dividendi attraenti ai nostri azionisti e di investire nella crescita futura.
“L’impegno di Betsson – prosegue Lindwall – nel calcio continua e recentemente è stato firmato un accordo di sponsorizzazione maglietta con il più grande club di calcio della Colombia, l’Atletico Nacional. Inoltre, è stata avviata una nuova collaborazione in Grecia, attraverso la quale Betsson avrà i diritti di denominazione per la classica e importante coppa nel calcio greco. Il 2024 sarà un grande anno per il calcio, con sia il Campionato Europeo che la Coppa America nei mesi estivi”.
Uno dei segreti della società è il vasto portfolio di opzioni tra cui scegliere che riesce a garantire la massima soddisfazione anche ai più esigenti appassionati del mondo del betting. Grazie a uno degli sportsbook più completi presenti nel Bel Paese, il brand offre una vasta selezione di oltre 20 discipline sportive diverse, coprendo così l’ampio spettro di interessi e passioni dei suoi clienti. Che siano fan di calcio, basket, tennis, o preferiscano sport più di nicchia come il baseball, il cricket o l’hockey, su Betsson.it sicuramente potranno puntare sulle discipline sportive che più li appassionano. La varietà di mercati infatti è tale da incontrare ogni tipo di preferenza e permettere di esplorare nuove passioni con entusiasmo e coinvolgimento.
Il marchio – come riporta FCInterNews – potrebbe essere uno dei brand in lizza come possibile sponsor di maglia dell’Inter per la prossima stagione, proprio grazie alla grande stabilità economica che il gruppo riesca a garantire anno dopo anno. lp/AGIMEG