Nella quarta Commissione del Consiglio regionale della Basilicata (Politica sociale), presieduta da Massimo Zullino (Lega), è stata discussa la proposta di legge di iniziativa del consigliere Dina Sileo (Lega) sulla “Istituzione della Giornata lucana per la lotta alla dipendenza da gioco d’azzardo”. La normativa non è stata però messa al voto perché priva della necessaria relazione tecnica rilasciata dalla struttura di missione. “La mia proposta fissa al 2 dicembre di ogni anno la celebrazione della Giornata lucana per la lotta alla dipendenza da gioco con la finalità di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica per contrastare la diffusione del gioco d’azzardo patologico. Attraverso iniziative di sensibilizzazione – ha detto Sileo – la Regione Basilicata, con il coinvolgimento del servizio sanitario regionale, degli Enti locali, delle scuole di ogni ordine e grado e delle associazioni del terzo settore, pone in essere iniziative volte a sensibilizzare la collettività circa il pregiudizio nei confronti della patologia della dipendenza che contribuisce a ritardarne il riconoscimento tempestivo e il ricorso alle cure, a fare informazione rispetto al sistema dei servizi di cura pubblici e privati e alle possibilità di intervento. La volontà della proposta di legge è quella di intraprendere una seria e approfondita opera di sensibilizzazione, unitamente ad azioni di contrasto, affinché possa essere utile deterrente a ridurre i danni sociali e di povertà che questa allarmante dipendenza provoca soprattutto tra i giovani”, ha concluso. cdn/AGIMEG