Austria: in Commissione Ue progetto di legge sulle scommesse e apparecchi, stand still termina il 7 giugno

L’Austria ha inviato alla Commissione Europea un nuovo progetto di legge riguardante la modifica della normativa sugli apparecchi da gioco e sulle scommesse dell’Alta Austria, il cui periodo di stand still terminerà il prossimo 7 giugno. La legge sulle macchine da gioco sarà modificata in modo che il funzionamento degli apparecchi in installazioni individuali non sia più limitato ai ristoranti, ma sia consentito nei locali accessibili al pubblico di tutte le strutture commerciali in Alta Austria. L’attuale emendamento mira a ridurre i limiti di importo per l’emissione obbligatoria di una carta cliente scommesse. Dovrebbe essere emessa una carta cliente per gestire i terminali di scommesse indipendentemente dalla puntata, e lo stesso dovrebbe applicarsi alle scommesse live. Per altre scommesse al banco il limite dell’importo per l’emissione obbligatoria di una carta cliente deve essere ridotto da 70 euro a 50 euro. Inoltre, la definizione del termine “terminale di scommesse” deve essere più precisa e l’obbligo di fare riferimento al divieto di scommesse per bambini e giovani, comprese le corrispondenti disposizioni penali, deve essere ancorato alla legge. Le misure per l’emissione di una carta cliente scommesse servono a prevenire il riciclaggio di denaro e ad aumentare la protezione dei clienti che scommettono. L’avviso sul divieto di scommesse per bambini e adolescenti, obbligatorio sui terminali di scommesse e presso le agenzie di scommesse, serve a proteggere bambini e adolescenti. cdn/AGIMEG