Dalle prime ore di mercoledì Microgame è stata oggetto di un attacco hacker che ha reso indisponibili i portali di gioco dell’intero circuito e richiesto il blocco, in via precauzionale, di tutti i servizi esterni alla piattaforma.
‘Da subito sono stati avviati controlli e procedure atte a mettere in sicurezza dati sensibili e infrastrutture‘, ha dichiarato Marco Castaldo, ceo Microgame, in una nota della società. ‘Le investigazioni hanno consentito di circoscrivere ed isolare l’attacco in breve tempo. Tutti i backup di sicurezza hanno funzionato, e stiamo attuando le procedure necessarie per giungere velocemente alla riattivazione di tutte le funzionalità’.
Da domani l’azienda conta di ‘rimettere online tutti i portali di gioco del nostro Gruppo e torneremo ad offrire i nostri servizi di gioco a partire dal Casinò. Le operazioni in corso poi proseguiranno per tornare ad essere completamente operativi entro la fine della settimana‘.
Per quanto riguarda i dati dei giocatori, ‘non ci risulta nessuna perdita di dati che riguardi i players. Tutti i loro dati, dai saldi dei conti di gioco alle transazioni sono rimasti al sicuro e lo rimarranno’, ha detto ancora Castaldo.
‘Mentre siamo certi che non vi siano state estrazioni dai nostri database di gioco che si trovano nel nostro data center presso TIM a Pomezia, non escludiamo che siano state trafugate informazioni aziendali dalla nostra sede di Benevento. Se dovesse essere confermato, porremo rimedio tutelandoci in tutte le sedi’. lp/AGIMEG