Francia, l’Antitrust condanna il PMU a versare una sanzione di 900mila euro per aver violato le norme sulla concorrenza. Nel 2014 il Garante del mercato aveva già imposto alla compagnia di separare la liquidità delle scommesse ippiche raccolte a terra da quella dell’online. In sostanza, grazie al monopolio delle scommesse a terra, il PMU poteva formare dei montepremi più ricchi che venivamo offerti anche agli scommettitori online. poteva contare quindi su una posizione di vantaggio rispetto agli operatori concorrenti, che disponevano invece del solo online. Con una serie di indagini condotte successivamente a questa pronuncia, l’Antitrust ha accertato che il PMU ha rispettato l’ordine per le corse francesi, ma lo ha sostanzialmente ignorato per quelle estere. L’operatore raccoglie scommesse anche sugli eventi disputati in Norvegia, Irlanda, Svezia, Stati Uniti e Sud Africa; su queste corse infatti venivano offerte le stesse quote e gli stessi montepremi sia per il canale online, sia per le agenzie a terra. lp/AGIMEG