“Anche grazie alla digitalizzazione, il gioco online ha avuto una forte crescita negli ultimi anni, avvicinando soprattutto i giovani e le persone delle località periferiche. Il fenomeno è in crescita per ovvi motivi di facilità di accesso, ma anche per il minor prelievo fiscale che consente conseguentemente percentuali di vincita superiori rispetto a quello terrestre. Vi è però un rischio legato alla maggior difficoltà di controllo degli utilizzatori, ed al fatto che sia possibile collegarsi a siti illegali stranieri, spesso gestiti dalla criminalità, e con conseguenti minori controlli e maggiori perdite erariali per lo Stato. A tutto ciò si aggiunge lo status del giocatore online, che è certamente a maggior rischio di alienazione proprio perché viene meno la socialità tipica del gioco fisico”. Così il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione d’inchiesta sul gioco illegale, partecipando al convegno organizzato oggi da I-COM, Istituto per la competitività, sul tema “Il gioco pubblico alla sfida dell’innovazione”.
“Lo Stato deve quindi tutelare e assicurare continuità agli operatori del gioco legale, che rappresentano il primo baluardo contro le mafie e le ludopatie. Serve urgentemente una riforma, che armonizzi le regole su tutto il territorio; serve un ruolo determinante degli operatori del gioco legale; serve formare l’operatore del gioco, che è l’unico davvero in grado di controllare e limitare gli accessi patologici del fenomeno. Nella riforma, che mi auguro si voglia presentare al Parlamento al più presto, servono inoltre soluzioni tecnologiche che consentano di ridurre le puntate e le possibilità di mega vincite, favorendo così la propensione all’intrattenimento al posto dell’azzardo. Occorre perciò un registro nazionale degli operatori e una banca dati in collegamento con le Asl e il Sert per poter segnalare ed aiutare i giocatori problematici. Occorre creare le condizioni affinché gli imprenditori del gioco diventino i primi controllori della regolarità del fenomeno”, ha aggiunto.
cdn/AGIMEG