“Mi occupo del tema del gioco da quando sono stata eletta come consigliere provinciale in Trentino Alto Adige. Ho avuto modo di confrontarmi con tutti i protagonisti del settore e devo ammettere che la politica deve trovare un punto d’incontro, evitando il proibizionismo, preservando le imprese e tutelando i consumatori, in special modo per il gioco illegale”. E’ quanto ha dichiarato Alessia Ambrosi, di Fratelli d’Italia, durante il convegno “Gioco legale: regole uniformi per garantire sicurezza, legalità e diritto”.
“In Trentino ci siamo trovati con una precedente normativa che ha fatto togliere gli apparecchi da alcuni locali mettendoli in ginocchio. Credo che per fare qualcosa di costruttivo per questo settore sia necessario confrontarsi senza pregiudizi. Questo settore è fatto di persone oneste, di padri e madri di famiglia che hanno creduto nel territorio e vi hanno investito.
Voglio aggiungere che queste persone svolgono un’attività legale e quindi devono essere tutelate e trattate con rispetto e dignità. Purtroppo, per quello che ho visto nella mia esperienza, ciò che emerge quando viene meno il gioco legale è proprio l’illegalità. Ciò fa sì che il consumatore non venga tutelato e che si crei un danno per l’Erario.
Credo che distanze e i limiti orari, con le tecnologie odierne, siano anacronistici e superati dal tempo. E’ ovvio quindi che serva un riordino generale del settore per avere norme chiare e omogenee per tutti, correggendo tutte le tendenze proibizioniste. Ho avuto modo di avere un confronto con il viceministro Leo che ha la delega che mi ha mostrato tutta l’intenzione del Governo di procedere in questa direzione”. ac/AGIMEG