AGCOM, via libera a linee guida per vendita dei diritti audiovisivi Serie A. Disposizioni anche per il betting

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato le linee-guida per la vendita centralizzata dei diritti audiovisivi trasmesse dalla Lega Calcio Serie A (stagioni 2024/2025 – 2025/2026 – 2026/2027).

Nel testo si fa riferimento anche al settore del betting:

“La Lega Calcio Serie A si riserva inoltre di commercializzare i diritti cd. “betting”, sia a livello nazionale – fermo il disposto dell’articolo 9 del Decreto Legge 12 luglio 2018, n. 87, su integrazione e modifiche (Decreto Dignità ndr.) – che al livello, internazionale nonché i diritti per la realizzazione di Non Fungible Token (NFT) e i diritti connessi al Metaverso, nonché eventuali successive evoluzioni in relazione ai diritti connessi a tecnologie di futura invenzioni, che siano oggetto di prodotti riferiti alle intere Competizioni organizzate dalla Lega Calcio Serie A. Per diritti di betting si intendono i diritti di trasmettere, distribuire e mettere a disposizione sia tramite personal computer, tablet e o dispositivi di telefonia mobile che in centri scommesse la diretta degli eventi, come parte di prodotti, servizi o applicazioni leciti nel settore delle scommesse.

I predetti diritti verranno commercializzati con modalità scelte a discrezione della Lega Calcio Serie A”.

Ecco la delibera dell’AGCOM e l’allegato A. cdn/AGIMEG