ADM, sigla un protocollo di intesa con il Comune di Bari per la lotta alla contraffazione

Siglato questa mattina dal Direttore Generale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, Marcello Minenna, e dal Sindaco di Bari, Antonio Decaro, il Protocollo d’Intesa tra ADM e la Città di Bari per la lotta alla contraffazione e alle frodi a tutela del consumatore e delle imprese.

ADM, con i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Bari e la Città di Bari, attraverso l’azione del Corpo di Polizia Locale, coopereranno congiuntamente per rafforzare gli strumenti per la lotta alla contraffazione. L’azione congiunta intende favorire la regolarità nel settore del commercio, tutelando il consumatore e il turista negli acquisti, contrastando l’evasione fiscale e le forme di criminalità organizzata per consentire ai consumatori di poter contare su un mercato legale e trasparente, fondato sui principi della sicurezza dei prodotti.

“ADM è impegnata quotidianamente nel controllo delle merci – ha evidenziato il Direttore Generale Marcello Minenna – per perseguire la legalità e scongiurare ogni tentativo di frode a danno della comunità. Con questo Accordo ADM mette a disposizione le proprie risorse professionali e tecnologiche per svolgere assieme al Corpo di Polizia Locale della Città di Bari mirati interventi sul territorio”.

“Siamo convinti che la collaborazione e la sinergia istituzionale siano il primo antidoto per scongiurare qualsiasi forma di illegalità sul territorio – ha esordito il sindaco di Bari a margine della sigla del protocollo – Nel caso specifico della lotta alla contraffazione, questo documento è la conferma di una collaborazione che va avanti da anni e che ha permesso alla città di Bari di contare su un presidio costante sul territorio, che si tratti di interventi su grossa scala, penso alle azioni di sequestro sui fuochi pirotecnici a ridosso delle festività, o di più piccola entità come la vendita di merci alimentari non controllate che possono essere un rischio per la salute dei cittadini”. cdn/AGIMEG