C’è tempo fino al prossimo 10 giugno per presentare le manifestazioni di disponibilità per ricoprire i posti dirigenziali di livello non generale presso l’Ufficio Controlli Giochi di ADM. “Vista la determinazione direttoriale del 27 maggio 2020, con la quale sono stati soppressi l’Ufficio Controlli e l’Ufficio Analisi nell’ambito della Direzione Antifrode e Controlli, sono stati istituiti nell’ambito della medesima Direzione l’Ufficio Controlli dogane, l’Ufficio Controlli giochi, l’Ufficio Controlli accise – energie, alcoli e tabacchi e l’Ufficio Gestione sequestri e sono state modificate le competenze dell’Ufficio Intelligence e dell’Ufficio Investigazioni; tenuto conto che i predetti Uffici sono stati provvisoriamente collocati nella terza fascia retributiva di posizione; verificate le competenze attribuite ai predetti Uffici di livello non generale istituiti nell’ambito della Direzione Antifrode e Controlli e agli altri Uffici della medesima Direzione; considerata l’esigenza di provvedere alla copertura delle sopraindicate strutture dirigenziali, nonché di talune posizioni dirigenziali attualmente condotte ad interim; considerata, altresì, l’esigenza di avviare, in via prioritaria, la copertura di una delle posizioni dirigenziali per le quali i relativi incarichi sono in scadenza; le manifestazioni di disponibilità dei dirigenti di seconda fascia appartenenti al ruolo di questa Agenzia o in servizio presso la medesima dovranno essere presentate entro e non oltre il 10 giugno 2020. Le manifestazioni di disponibilità, validamente sottoscritte e corredate di curriculum vitae in formato europeo nonché di copia di un valido documento di identità, (…) dovranno essere recapitate alla Direzione Personale, Ufficio Dirigenti, Via Mario Carucci, 71, 00143 Roma tramite posta elettronica all’indirizzo [email protected]. La valutazione delle manifestazioni di disponibilità potrà comprendere – per le professionalità che a seguito di disamina delle istanze e dei curricula presentati risultino di interesse anche sulla scorta della tipologia e del voto di laurea – un colloquio valutativo per una verifica delle attitudini, delle esperienze e delle capacità professionali nonché del livello di conoscenza della lingua inglese, da sostenere presso la struttura centrale di questa Agenzia. Il colloquio valutativo sarà condotto da apposita Commissione presieduta dal Direttore Generale, dott. Marcello Minenna e composta altresì dal Direttore centrale Personale, dott. Rocco Flore, dal Direttore centrale Dogane, Ing. Roberta de Robertis, e dal Direttore centrale Antifrode e Controlli, dott. Maurizio Montemagno”. lp/AGIMEG