ADM, oggi la Conferenza di Lancio del gemellaggio in materia di transito con la Repubblica dell’Azerbaijan

Oggi, 29 gennaio 2021, si è tenuta la Conferenza di Lancio (kick-off meeting) del progetto di gemellaggio in materia di transito con la Repubblica dell’Azerbaijan, finanziato dall’Unione Europea. Il progetto di gemellaggio, avente la durata di 15 mesi per un valore di un milione di euro, è stato assegnato a marzo 2020 ad ADM in qualitĂ  di unico leader partner a seguito di una procedura di selezione a livello comunitario. In particolare, esso è volto allo sviluppo di un quadro giuridico allineato alla Convenzione sul transito comune, alla Convenzione SAD sulle semplificazioni del commercio nonchĂ© all’ulteriore legislazione unionale correlata, ivi compresa l’implementazione del sistema per la gestione delle garanzie per il transito. Il progetto prevede, inoltre, il supporto alle AutoritĂ  doganali azere per l’aggiornamento dell’attuale sistema informativo che soddisfi i requisiti, tecnici e di gestione delle risorse umane ad esso dedicate, del Nuovo Sistema di Transito Informatizzato (N.C.T.S.) tenendo comunque conto della strategia ICT della Repubblica dell’Azerbaijgian. I funzionari esperti dell’Agenzia si recheranno in Azerbaijan per l’attivitĂ  di capacity building in questo settore. L’Agenzia ha giĂ  distaccato un proprio funzionario a Baku in qualitĂ  di Resident Twinning Adviser. Il gemellaggio si inserisce in un contesto di consolidate relazioni bilaterali, tali da far diventare l’Italia il primo partner commerciale dell’Azerbaijan con un rilevantissimo interscambio, essenzialmente basato per parte azera su gas e petrolio e per parte italiana su prodotti tecnologici e di design. All’evento sono intervenuti il Direttore Generale di ADM Marcello Minenna, l’Ambasciatore Capo della delegazione europea Kestutis Jankauskas, il Direttore Generale delle Dogane Azere Ismayil Huseynov, e l’Ambasciatore d’Italia a Baku S.E. Augusto Massari. lp/AGIMEG